Inviaci la tua testimonianza

 

Invitiamo ogni persona che ha qualche particolare esperienza vaccinale diretta o che ha avuto dei problemi con le vaccinazioni dei propri figli, di inviare un resoconto sintetico di quanto è accaduto al seguente indirizzo:

[email protected]

Giulio nato l’11/03/2011

Giulio, nato l’ 11/03/2011

“Nostro figlio nasce perfettamente sano e robusto con apgar alla nascita 10, al 5° e al 10° minuto.

Viene sottoposto al primo ciclo di vaccinazione esavalente+pneumococcica e nel libretto pediatrico viene riportata la data del 17/05/2011, ma secondo noi genitori venne eseguita al 20 giugno, e comunque Giulio sembra superare senza alcuna reazione questo primo ciclo.

Ma, al secondo ciclo di esavalente+pneumococcica del 20/09/2011, notammo in nostro figlio Giulio un cambiamento a livello fisico e caratteriale, perché cominciò a lamentarsi diventando molto fastidioso, e nei momenti, in cui prima c’erano i suoi divertimenti, ora c’erano lamenti e fastidi. Anche il suo sorriso non era più lo stesso, e tutti questi sintomi a noi genitori risultarono subito evidenti.

Ci chiedevamo dove fossero finiti i suoi sorrisi di quando gli si cambiava il pannolino, dove esprimeva tutta la sua energia, salute e piena felicità.

Come accade spesso in questi casi, pensammo fosse soltanto un momento che sarebbe passato, ma non fu così. Questi cambiamenti continuarono fino ad arrivare al 23/11/2011, quando, due mesi circa dopo la seconda vaccinazione, Giulio si ammalò di apparente sindrome influenzale con febbre che non si riusciva a risolvere con i vari antipiretici. Per il persistere della febbre fu portato al pronto soccorso dove, una volta visitato, venne dimesso con sospetta mononucleosi (VIRUS EBV).

A questo punto, pensammo che una volta curata questa sospetta mononucleosi si sarebbe risolto anche il cambiamento di Giulio, ma neppure questa volta si risolse. Al contrario, ci fu un ulteriore peggioramento febbrile, e l’inizio del suo e nostro calvario: a seguito del ricovero, fu sottoposto per un mese a svariati accertamenti, che portarono alla diagnosi di patologia ematologica autoimmunitaria rara (Linfoistiocitosi Emofagocitica). In seguito, ci venne detto che tale patologia era prevalentemente di origine ereditaria, ma successivamente fu esclusa l’ereditarietà, senza stabilirne l’origine. Praticamente non si era capito nulla. La cosa certa è stata che nostro figlio, conseguentemente sottoposto a trapianto di cellule staminali ematopoietiche (il trapianto di midollo osseo), a luglio 2012 è deceduto per complicazioni post trapianto. Oggi più che mai possiamo ribadire, ad alta voce, che dopo quella vaccinazione di settembre Giulio è cambiato sino a quella terribile malattia, forse innescata da una mononucleosi, senza mai più riprendersi fino alla sua morte. Il suo calvario é finito, il nostro continua.”

Questo testo scritto dai genitori è la miglior prova di quanto è avvenuto a Giulio.

Essi stessi hanno poi inviato al loro pediatra una lettera che merita essere qui inserita.

 

QUELLO CHE NON TI DICONO (Lettera al pediatra dai genitori di un bimbo che non c’è più)

Gentile dottore,

come forse avrà già saputo, nostro figlio è stato chiamato al cielo agli inizi dello scorso luglio. Dopo lunga malattia durata oltre sette mesi, durante la quale ci sono pure stati degli aggravi gratuiti e terribili, come una lunga e difficile infezione da stafilococco aureo procuratagli nel reparto di onco-ematologia, sembrava che potessimo finalmente uscirne grazie ad un donatore statunitense di midollo osseo, risultato compatibile al 100%.

Purtroppo però, verso la fine di giugno, la degenza presso il centro trapianti dello stesso ospedale si è complicata gravemente per un’infezione polmonare fungina. L’agente infettivo, benché non abbia subito trovato d’accordo il primario coi propri medici di reparto, è risultato inequivocabilmente un aspergillo.

Il 30, Giulio è stato trasportato in rianimazione per grave crisi respiratoria e i suoi occhi si sono chiusi, fino al giorno in cui li riapriremo di nuovo insieme, speriamo per sempre.

Le risparmiamo tutti i dettagli, ma nel corso della degenza presso rianimazione, mentre segnali

importanti di miglioramento ci stavano facendo sperare, un medico non ha trasfuso a Giulio le

piastrine quando il livello era sceso al minimo storico di 4000, nel momento più delicato del posttrapianto.

Dopo averci comunicato l’aggravamento delle condizioni di nostro figlio, ci ha lasciati al nostro

destino non prima di aver messo le carte cliniche “a posto”, facendo risultare infusioni piastriniche

inesistenti delle quali è stata facilmente trovata smentita.

Nostro figlio è spirato nella notte, soffocato nel proprio sangue.

Mentre ci prepariamo a battagliare tra avvocati, periti e giudici, stiamo cercando le prove, il nesso

causale tra i vaccini fatti a Giulio e la sua malattia, che ci è sempre stato negato da più parti, in

maniera poco chiara e confutabile.

La malattia, la cui origine prevalente ha carattere familiare, ossia ereditaria, nel nostro caso non ha

trovato conferme, proprio circa l’ereditarietà, che, anzi, è stata smentita dai “luminari”.

Tutt’al più, ci è stato riferito, potremmo aver sviluppato, entrambi i genitori, la stessa mutazione

genetica, di un nono gene responsabile della patologia, ancora da scoprire, ed aver trasmesso tale

carattere al nostro bimbo.

Ed in tale direzione si sarebbero indirizzati nuovi e costosi studi che non si sa quando potranno

vedere risultati.

In sostanza, non ci hanno capito niente.

Non sembra anche a lei più probabile che una sola mutazione possa essersi sviluppata in Giulio,

piuttosto che la stessa in due individui diversi?!

Oltre ad aver scoperto, poi, che esiste abbondante letteratura e prove scientifiche sul fatto che i

vaccini sono potenzialmente dannosi per tanti motivi, non ultimo quello di essere causa dell’autismo

nella maggior parte dei casi di questa disabilità (come risulta da studi del dott. Massimo Montinari), e non solo, ci accorgiamo che esistono studi anche sulla relazione tra immunodeficienze in generale ed anche HLH (linfoistiocitosi emofagocitica), la malattia diagnosticata a mio figlio, e vaccini.

Inoltre, abbiamo scoperto che persino lo stato italiano si è dotato di una specifica normativa che

tutela i danneggiati sia da trasfusioni infette ed i loro familiari, sia da vaccini, già dal lontano 1992 !

Esiste anche un’associazione di genitori di bambini danneggiati dai vaccini, il CONDAV:

Coordinamento Nazionale Danneggiati da Vaccino, come esistono anche il C.o.r.v.e.l.v.a, Coordinamento Regionale per la  Libertà Vaccinale, il Comilva Federazione per la Libertà Delle Vaccinazioni.

Se esiste tutto questo, significa che i danni non sono poi così infrequenti.

Come può essere che ancora oggi ci si senta consigliare di vaccinare i nostri piccoli addirittura a tre

mesi, quando il sistema immunitario ancora non si è formato, e com’è possibile che non ci sia

un’informazione più scrupolosa ed attenta, almeno dal pediatra di famiglia???!!!

Eppure, è proprio così. E noi non siamo esenti da autocritica.

Avremmo dovuto documentarci a fondo prima, non ora, era nostro figlio.

E non riusciamo ad accettare l’idea di aver ucciso nostro figlio, per evitare che potesse ammalarsi!

Ma lei, dottore, lei può sconsigliare a chiunque, d’ora in poi, di sottoporre il proprio piccoletto a

quel micidiale cocktail, anche se risulta micidiale solo per alcuni.

Lei può mettere in guardia i genitori, informandoli al meglio sulle possibili, note o meno,

conseguenze delle vaccinazioni.

Può dire loro che, semmai, è meglio attendere due anni di età, e vaccinare solo per le malattie

veramente pericolose, senza sottoporre il figlio all’inutile rischio che sia il sistema stesso, lo stato, i

medici, e, alla fine, loro stessi che se ne sono fidati, a fare del male al loro piccolo.

Meglio il rischio che si ammali, piuttosto, perché quelle malattie si curano meglio di una

linfoistiocitosi o di un tumore, o di un autismo. Eppoi, almeno, lì si può maledire la sorte.

Può edurli sulla falsa obbligatorietà dell’esavalente+1 ed anche del tetra, e che esiste un dissenso

informato, che in Toscana non comporta neppure sanzioni.

Inoltre, può consigliare i genitori, PRIMA DI VACCINARE, di fare anche una navigazione sui vari siti internet riguardo ai possibili danni che possono provocare le vaccinazioni, seguiti dalle denunce dei familiari e dalle loro tristi storie.

Ma l’informazione è necessaria, e se loro non sono in grado di procurarsela, per il livello culturale

inadeguato, dovrà essere lei a fornirgliela.

Se sapesse quante situazioni drammatiche di bimbi stranamente ammalati abbiamo vissuto in quei

corridoi di dolore…

Ecco, dottore, ci siamo domandati a lungo se fosse il caso di ricontattarla, e se ora lo stiamo facendo

è solo per lo spirito residuo di costruttività che ancora ci anima.

In memoria di Giulio, salvi gli altri bambini ed i loro genitori dai vaccini, dall’esavalente+1 e dai

suoi richiami.

Le menzioniamo almeno due importanti testi:

“Le vaccinazioni pediatriche” di Roberto Gava (seconda edizione – ed. Salus Infirmorum) e

“Tutto quello che occorre sapere prima di vaccinare il proprio bambino” di E. Serravalle (ed. Sì)

Le mandiamo anche una foto di un bambino che era sanissimo di costituzione e che, come lei

ricorderà, cresceva magnificamente: GIULIO. Ora, i poveri resti del suo corpicino martoriato

giacciono in un cimitero, ma lui è con noi per sempre e ci ha lasciato la forza di andare avanti, la sua forza.

Giri pure questa lettera alla dottoressa, se crede. E ce la saluti, per favore.

Anche lei, come tanti altri, si ostina a dire che i vaccini sono innocui, e noi, almeno a lei, avevamo

quasi creduto.

Sinora.                                                                   Il papà e la mamma di Giulio

 

Giulio, nato sano l’11/03/2011, riceve una prima dose di vaccini a poco più di tre mesi. Il richiamo, eseguito con esavalente e pneumococco quando Giulio ha sei mesi di vita, determina subito un forte sbalzo di umore a cui seguirà una apparente sindrome influenzale, quindi una sospetta mononucleosi, continui rialzi febbrili fino alla diagnosi di patologia ematologica autoimmunitaria rara (linfoistiocitosi Emofagocitica). Contrae in ospedale un’ infezione da stafilococco aureo.

Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche e le complicazioni post trapianto (un’infezione polmonare fungina) lo porteranno al decesso nove mesi dopo quella somministrazione vaccinale.

 

Considerazioni

La gravità di questo evento appare dalle parole dei genitori e ci deve far pensare molto. E’ necessario chiedersi se le autorità sanitarie hanno condotto indagini appropriate per identificare le vere cause. Se c’è stata una autopsia e se era presente un medico legale incaricato dalla famiglia. L’ ASL non ha fatto nessuna segnalazione di sospetta reazione avversa a vaccino confermando che non vorrà mai nemmeno togliere il dubbio che invece crescerà sempre più fra questi e tanti altri genitori consapevoli e informati del rischio vero rappresentato dalle vaccinazioni. Le Asl non hanno mai accompagnato le famiglie nell’accertamento del nesso di causalità, anzi le hanno sempre osteggiate, mentre è loro interesse che sia trovata la verità.

La diagnosi di malattia rara appare infine un “alibi” per coprire un danno inspiegabile, una patologia devastante. Come diceva un genitore ugualmente colpito “i danni da vaccino non sono quasi mai recuperabili”.

 

P.S. nata il 17/08/2002

P.S. nata il 17/08/2002
“S. è nata 17.08.02. Anche per lei è stato un parto senza problemi. Era una bambina che dormiva tantissimo (anche ora) e di buon appetito.
Anche lei dopo la prima somministrazione di vaccini di DTP,HBV,IPV e Hib, eseguita il 12/11/2002 ha avuto infezioni alle vie aeree.

P.G. nato l’ 11/03/2000

P.G. nato l’ 11/03/2000
“G. è nato il 11.03.00 con parto normale.
G. non ha mai avuto nulla fino al terzo mese quando ha iniziato ad avere problemi di salute dopo la prima somministrazione dei seguenti vaccini, il 19/06/2000 DTP EPATITE B+ANTIPOLIO SALK e ANTIHEMOPHILUS, quando si ammalò di faringite e gastroenterite.

P.Z. nato il 3/12/1999

P.Z. nato il 3/12/1999
Il 22/3/2000 il P. a 3 mesi e 22gg di vita riceve la prima dose di vaccinazioni obbligatorie e facoltative: DTP, IPV(Imovax Polio della Pasteur Merieux), HB (Infrarix della SmithKline serie e lotto 033342066/E controllo di stato CDSEV 990008 del 99 scad. Marzo 2002).

F.G. nato il 30/10/1999

G. riceve tutte le vaccinazioni obbligatorie e consigliate come a seguito riportato:gennaio 2000 IPV, DTP, Hb; marzo 2000 un richiamo delle stesse; ottobre 2000 riceve DT, OPV, Hb, Hib; febbraio 2001 MMR; ottobre 2001 OPV e nel luglio 2005 DT e MMR. Nel 2001 G manifesta problemi così descritti dai genitori nella segnalazione alla ASL:

A seguito delle vaccinazioni obbligatorie previste per legge nel soggetto G.F. si sono riscontrate immediatamente reazioni di pianto convulso e di dolore per almeno 6-7 ore. Poi all’età di sei mesi è comparsa una dermatite atopica in tutto il corpo e via peggiorando, broncospasmo che ad opinione (molto superficiale a mio avviso) del dott. S. e del dott. M. veniva imputata all’inquinamento.

A.F. nato il 1/12/1991

Dopo somministrazione 2^ dose di antiepatite B (Engerix B) eseguita il 18.2.2003, lo stesso giorno segnala edema >5 cm ad un arto superiore (braccio e avambraccio). Il giorno successivo cefalea durata 2 gg associata a malessere e stanchezza, dolori all’arto superiore. Per circa due giorni la cefalea ha richiesto la sospensione dell’attività scolastica.

G.B. nata il 01/06/1995

Il 5.9.95 somministrazione prima dose vaccini difterite,tetano, pertosse (Infrarix DTPa)anti-epatite B e antipolio. Si presentano subito febbre, bronchiti asmatiche, crisi di tosse, disturbi intestinali.

Il 3.11.95 seconda dose stessi vaccini con proseguimento di bronchiti ed asma. Crisi di dispnea curata con Bentelan, nonostante la quale pochi giorni dopo, il 20.5.96 terza dose degli stessi vaccini .Nei tre mesi successivi fino ad agosto si manifestano nella piccola ricorrenti otiti, febbre, problemi intestinali.

Z.L. nato il 17/04/1991

Circa sei mesi dopo la prima dose della vaccinazione contro Epatite B, il bambino ha iniziato ad avere vomito e mal di testa causati da gastrite. Poi è subentrata la febbre a giorni alterni ed è durata una ventina di giorni. Dopo essere stato giudicato guarito dal medico, c’è stato il richiamo con la seconda dose di anti HB associato al richiamo di anti Morbillo-Parotite-Rosolia in data 15.4.2003.

R.G. nato il 25/09/2001

G. circa dopo otto (8) ore dalla somministrazione della terza dose di vaccino ha avuto delle reazioni che noi abbiamo considerato esagerate per un bambino di soli 12 mesi, il quale ha vomitato per tutta la notte. Preoccupati abbiamo telefonato alla Guardia Medica che ha dato la responsabilità di tutto ciò al vaccino consigliandoci di usare delle supposte di “Peridon”.
Dopo 10/12 giorni da questo episodio, G. si è svegliato al mattino con febbre e nel pomeriggio ha avuto un collasso (sudorazione, temperatura bassa, apatia), in seguito non riusciva a stare in piedi e quando lo mettevamo per terra si accasciava e piangeva.

B.N. nato il 26/09/1998

“In merito alla situazione vaccinale di nostro figlio N. siamo a sottolineare quanto segue. Il bambino nato sano ha ricevuto le vaccinazioni obbligatorie e facoltative nelle seguenti date: il 7/12/1998 antipolio,antidifterite,antitetano,antipertosse,antiepatite e antihaemophilus b; il 18/1/1999 un richiamo delle stesse; il 20/9/1999 un secondo richiamo delle stesse senza antihaemophilus b; il 1/3/1999 un terza dose di antihaemophilus b e 5/3/2001 una quarta dose di antipolio. Al primo richiamo non aveva neppure due mesi e mezzo!! Alcuni giorni dopo la prima dose gli è stata diagnosticata dermatite al viso, poi estesasi al corpo, infine dermatite atopica.